Ieri mattina è andata in onda la seconda puntata di "Amarsi un po' - Istruzioni per l'uso" su La7 e, come promesso, abbiamo affrontato un tema super importante per i nostri amici a quattro zampe: il sovrappeso nei cani.
Perché il sovrappeso è un problema serio?
Proprio come per noi umani, qualche chilo di troppo può portare a seri problemi di salute per i nostri cani, come:
- Diabete
- Malattie cardiache
- Problemi articolari
- Difficoltà respiratorie
- e molto altro ancora!
E non è finita qui: il sovrappeso può anche influire sul loro umore e sulla loro energia, rendendoli più pigri e meno inclini a giocare.
Cosa abbiamo visto in puntata?
Abbiamo analizzato le cause più comuni del sovrappeso nei cani, che spesso sono legate a:
- Cattive abitudini alimentari: porzioni troppo abbondanti, cibo non adatto, snack e fuori pasto... chi di noi non ha mai ceduto a quegli occhioni dolci?
- Sedentarietà: la mancanza di attività fisica è un altro fattore determinante. I nostri cani hanno bisogno di muoversi, correre e giocare per mantenersi in forma! ♀️
- Problemi di salute: in alcuni casi, il sovrappeso può essere causato da patologie specifiche, quindi è sempre importante consultare il veterinario. 🩺
Come correggere le cattive abitudini?
Dopo aver individuato le cause, abbiamo visto come possiamo aiutare i nostri cani a tornare in forma e a sentirsi meglio. Ecco alcuni consigli pratici:
- Consulta il veterinario: prima di iniziare qualsiasi cambiamento, è fondamentale parlarne con il veterinario per escludere problemi di salute e ottenere un piano personalizzato per il tuo cane.
- Misura le porzioni: usa un misurino per dosare il cibo e rispetta le quantità consigliate sulla confezione o dal veterinario.
- Scegli il cibo giusto: opta per un alimento di alta qualità, adatto all'età, alla razza e alle esigenze specifiche del tuo cane ad esempio Althea Light.
- Limita gli snack: gli snack sono buoni, ma con moderazione!
- Attività fisica: aumenta gradualmente l'attività fisica del tuo cane, iniziando con passeggiate più lunghe e poi aggiungendo giochi e corse.
- Pazienza e costanza: ci vuole tempo per cambiare le abitudini, quindi sii paziente e costante. I risultati arriveranno!
Ricorda
- L'obesità nei cani è un problema serio che può compromettere la loro salute e la loro qualità di vita.
- Non sottovalutare i rischi e agisci subito per aiutare il tuo cane a tornare in forma.
- Consulta sempre il veterinario per un consiglio professionale e personalizzato.
E ricorda, prendersi cura dei nostri cani è un atto d'amore. ❤️
Un abbraccio
Vincenzo