Spedizione GRATUITA a partire da 49€

Dagel Mangimi

Amarsi un po': quando l'alimentazione diventa benessere per i nostri amici a quattro zampe

Amici amanti degli animali, avete seguito la puntata di domenica 2 marzo di "Amarsi un po'" su La7? Insieme a Massimiliano Rosolino e Samanta Togni, ho avuto il piacere di svelare i segreti per una dieta sana ed equilibrata per i nostri cani.

Cosa cercano i proprietari di cani ?

Prima di addentrarci nei consigli, facciamo un passo indietro e analizziamo cosa cercano i proprietari di cani. Le ricerche più frequenti riguardano:

  • Miglior cibo per cani: la scelta del cibo giusto è fondamentale per la salute del nostro amico a quattro zampe.
  • Crocchette per cani: le crocchette rappresentano una soluzione pratica e completa, ma è importante scegliere quelle giuste.
  • Cibo per cani con problemi di salute: alcuni cani necessitano di diete specifiche per patologie come allergie, intolleranze o problemi digestivi.

I miei consigli: l'importanza di una corretta alimentazione

Una corretta alimentazione è fondamentale per il benessere dei nostri cani. Una dieta equilibrata, infatti, contribuisce a:

  • Mantenere un peso forma ideale
  • Rafforzare il sistema immunitario
  • Migliorare la digestione
  • Prevenire l'insorgenza di patologie

 

"Top": una scelta di qualità

Tra le varie opzioni disponibili, vi consiglio il cibo secco per cani della linea "Top", in particolare il formato da 10 kg. Questo formato è ideale per cani di tutte le razze e taglie, grazie alla crocchetta di dimensione media.

Perché la dimensione della crocchetta è importante?

La dimensione della crocchetta è un fattore cruciale per una corretta masticazione e digestione. Una crocchetta di dimensione media, come quella della linea "Top", è adatta sia ai cani di piccola taglia che a quelli di taglia grande. I cani di piccola taglia possono masticarla facilmente, mentre quelli di taglia grande non la ingoiano intera, evitando problemi di digestione.

Varietà e gusto per tutti i palati

La linea "Top" offre una vasta gamma di gusti per soddisfare le esigenze di tutti i cani:

  • Manzo: un classico intramontabile, ricco di proteine e ferro.
  • Agnello: ideale per cani con sensibilità alimentari, grazie alla sua elevata digeribilità.
  • Salmone: ricco di Omega-3, per una pelle sana e un pelo lucido.
  • Pollo: una fonte di proteine magre, ideale per cani attivi e sportivi.

Consigli aggiuntivi (Booonuuus)

Oltre alla scelta del cibo giusto, ecco alcuni consigli aggiuntivi per una corretta alimentazione:

  • Rispettare le dosi consigliate in base al peso e all'attività fisica del cane.
  • Dividere la razione giornaliera in due o tre pasti.
  • Lasciare sempre a disposizione acqua fresca e pulita.
  • Evitare di dare al cane avanzi di cibo o alimenti tossici come cioccolato, uva e cipolla.
  • Consultare il veterinario per eventuali dubbi o esigenze specifiche.

Speriamo che questo articolo vi sia stato utile. Ricordate, la salute del vostro cane è nelle vostre mani!