Quando si tratta della salute del tuo cane, ogni dettaglio conta.
E sai qual è un dettaglio che spesso passa inosservato?
La dimensione della crocchetta. Proprio così!
Non tutte le crocchette sono uguali, e scegliere quella giusta può fare la differenza tra un pasto che il tuo amico a quattro zampe mangia con fatica e uno che divora con gusto, digerendo perfettamente.
Oggi vogliamo raccontarti perché Althea, la nostra linea super premium, ha fatto della personalizzazione la sua missione. Perché un Chihuahua e un Pastore Tedesco non possono (e non devono!) mangiare la stessa crocchetta.
Un formato per ogni taglia
Immagina di dover mangiare un piatto pensato per qualcun altro: troppo grande, troppo piccolo, difficile da gestire. È esattamente quello che succede quando un cane di taglia piccola cerca di masticare una crocchetta troppo grande, o quando un gigante come un Alano deve "cacciare" crocchette minuscole nella ciotola.
La dimensione della crocchetta non è solo una questione di praticità: influenza la masticazione, la digestione, la salute dentale e persino il senso di sazietà del tuo cane.
Alla Dagel abbiamo studiato tre formati perfetti, ciascuno con la sua crocchetta su misura.
Un formato mini da 2 kg, con crocchette da 6-8 mm di diametro, pensato per i piccoli protagonisti della casa: Chihuahua, Carlini, Bassotti, Jack Russell Terrier, Maltesi e tutti i cani fino a 10 kg.
Queste crocchette sono piccole e facili da afferrare, perfette per bocche delicate.
Un formato standard da 2,5 kg con crocchette da 8-10 mm di diametro, la scelta ideale per le taglie medie: Beagle, Border Collie, Bulldog Francesi, Siberian Husky, Cocker Spaniel e tutti i cani tra i 10 e i 25 kg. Un equilibrio perfetto tra dimensione e forma, studiato per stimolare la masticazione giusta, quella che aiuta a mantenere gengive sane e migliora la digestione.
Infine un formato grande da 14 kg con crocchette da 12-15 mm di diametro per i giganti buoni: Labrador Retriever, Pastori Tedeschi, Rottweiler, Alani, San Bernardo e tutti i cani oltre i 25 kg.
E qui arriva una delle vere chicche della linea Althea: 14 kg invece dei classici 12 kg.
Due chili in più di risparmio e qualità, perché chi ha un cane grande sa quanto velocemente si svuota il sacco! Le crocchette sono più grandi, prodotte per essere masticate con energia, rallentando l'ingestione troppo veloce (problema comune nei cani di taglia grande) e favorendo una corretta igiene orale.
In un mercato pieno di crocchette "universali", Althea ha fatto una scelta coraggiosa: non esistono cani universali, quindi perché dovrebbero esistere crocchette universali?

Come scegliere la linea Althea più adatta?
Il tuo cane è un cucciolo?
Althea Puppy e Junior (formato in base alla taglia)
È un adulto sano senza problemi particolari?
Althea Mare e Monti (formato in base alla taglia)
Ha sensibilità alimentari o allergie?
Scegli tra Casale (maiale), Masseria (agnello) o Mare (salmone)
È un senior?
Althea Senior (formato in base alla taglia)
Ha qualche chilo di troppo?
Althea Light (formato in base alla taglia)
E ricorda: la dimensione della crocchetta conta!
- Fino a 10 kg → Formato Mini (2 kg, crocchette 6-8 mm)
- Da 10 a 25 kg → Formato Standard (2,5 kg, crocchette 8-10 mm)
- Oltre 25 kg → Formato Grande (14 kg, crocchette 12-15 mm)
La Nostra Promessa
Althea è prodotto interamente in Italia, in Puglia, con il controllo di ogni fase della produzione. Non è solo una questione di qualità, ma di responsabilità: sappiamo esattamente cosa c'è in ogni crocchetta, da dove viene, come viene lavorato.
E quel "+2 kg" sul formato grande? Non è un dettaglio. È un modo per dirti: "Noi pensiamo ai cani grandi, sappiamo che mangiano di più, e vogliamo che tu abbia il miglior rapporto qualità-prezzo senza scendere a compromessi sulla qualità".
SCOPRI LA LINEA ALTHEA
Althea: la qualità super premium con il cuore pugliese. Pensata per il benessere di ogni cane, in ogni fase della vita.
